Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I Pupi di Stac con Gianni Schicchi di Giacomo Puccini per burattini e puppets

Lucca Classica al Teatro del Giglio

Condividi su:

Per Lucca Classica al Teatro del Giglio

i Pupi di Stac con Gianni Schicchi di Giacomo Puccini per burattini e puppets

Venerdì 4 maggio ore 9.45 e ore 11 per le scuole e Sabato 5 maggio alle ore 15, scuole e pubblico, nel ridotto del Teatro del Giglio, va in scena Gianni Schicchi di Giacomo Puccini nell’adattamento per burattini e puppets realizzato nell’ambito di Lucca Classica 2018 (sezione “Lucca Classica per i bambini”) da Teatro del Giglio, Compagnia Pupi di Stac e Liceo Artistico Musicale “A. Passaglia”. Lo spettacolo, pensato per grandi e piccini (dagli otto anni in avanti), porta in scena la vicenda di Gianni Schicchi, che nella Firenze di fine Trecento fu chiamato in gran fretta dai parenti di Buoso Donati, ricco mercante appena spirato, perché escogitasse un mezzo ingegnoso per salvarli da un’incresciosa situazione: il loro congiunto aveva infatti lasciato in eredità tutti i propri beni ai frati, senza disporre nulla in favore dei parenti… Tra mille peripezie, travestimenti, falsi testamenti e amori che sbocciano, la vicenda del Gianni Schicchi – atto unico che il librettista Giovacchino Forzano trasse dal celeberrimo episodio del Canto XXX dell’Inferno dantesco - si snoda sul filo di un’ironia sferzante, sorretta dalla splendida musica di Giacomo Puccini.

All’interno di un teatrino in miniatura con sipari, quinte e fondali, i personaggi dell’atto unico pucciniano sono i burattini “animati” della storica compagnia Pupi di Stac creata nel 1946 da Carlo Staccioli a Firenze, oggi diretta da Enrico Spinelli.  Ad animare burattini e puppets (questi ultimi realizzati da Laura Landi) secondo la regia ideata da Maria Teresa Elena (che firma anche i costumi) saranno Enrico Spinelli, Beatrice Carlucci e Denise Martinelli. Scene, attrezzeria e oggetti di scena sono realizzati nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro del Liceo Artistico Musicale “A. Passaglia” di Lucca, coordinato dalla professoressa Patrizia Mugnai con gli allievi delle classi III C (indirizzo figurativo) e V C (indirizzo architettura e ambiente).

In parallelo alla produzione dello spettacolo si è svolto il laboratorio Burattini all’Opera! – GiglioLab condotto da Enrico Spinelli e Maria Teresa Elena, cui hanno partecipato, per apprendere l’arte dei burattinai, Marta Iapichino, Helga Lovi, Denise Martinelli e Donatella Romei.

Progetto realizzato nel centenario del Trittico di Giacomo Puccini da Teatro del Giglio, Compagnia Pupi di Stac e Liceo Artistico Musicale “A. Passaglia”

Posto unico 5 euro. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla Biglietteria del Teatro del Giglio, con orario 10.30-13 e 15-18, e un’ora prima di ogni rappresentazione (tel. 0583.465320 – e-mail biglietteria@teatrodelgiglio.it).


 

Antonella Pera


 


 


 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook